esperienze

Esther e Tom

Lei Maori e lui di origini irlandesi e scozzesi. Li ho incontrati a Wellington, capitale della Nuova Zelanda, all’inizio dell’anno. Una storia, la loro, che ribalta il principio dell’incomunicabilità tra culture molto diverse.  […]

viaggi

Una terra senza male

Mi trovo a passare per l’antica città di Cajamarca (2.700 metri di altezza sul mare), 860 km a nordest di Lima, capitale del Perù. Questo luogo conserva la memoria di uno degli eventi più dolorosi della storia di questo variegato paese: l’uccisione d… […]

esperienze

Kevin e la sua dignità

L’ho intravisto di sfuggita mentre entravo di corsa al supermercato. Era lì, quasi nascosto dietro un albero, come se si nascondesse da qualcosa o da qualcuno. Me ne sono accorto quando, uscendo, me lo sono trovato davanti.

Avevo già preparato due… […]

esperienze

I santi fanno la storia

A 109 anni dalla sua nascita (26 agosto 1910) e 3 dalla sua canonizzazione (4 settembre 2016), un ricordo personale di Madre Teresa, oggi Santa Teresa di Calcutta, Premio Nobel per la pace 1979. […]

evento

Chiara Lubich cittadina del mondo

Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, organizzano annualmente delle competizioni alle quali possono partecipare gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado di istruzione, in forma individuale o in gruppo.

In occasione… […]

storia

Chiara incontra Foco a Montecitorio

Era un 17 settembre 1948, quando una giovane trentina, Chiara Lubich, si recava a Montecitorio a trovare l’onorevole Igino Giordani (Foco).

Oggi ricorre l’anniversario di un incontro unico per le ripercussioni che seguirono. Chiar… […]