
Il cioccolatino alla fragola
Ricordo la prima volta che lo vidi, in lontananza, mentre mi recavo alla Messa. Era fermo, dritto, con
qualcosa tra le mani che, da lontano, non riuscivo a capire cosa fosse… […]
Ricordo la prima volta che lo vidi, in lontananza, mentre mi recavo alla Messa. Era fermo, dritto, con
qualcosa tra le mani che, da lontano, non riuscivo a capire cosa fosse… […]
Sono arrivato a Fiumicino alle ore 15,35. Avevo quasi tre ore di tempo, prima della partenza del mio volo verso Lima, alle ore 18,25 con scalo a Madrid… […]
Ero di ritorno in Paraguay dopo tanti anni trascorsi in Europa. Mi commossi quando intravidi la terra rossa e il verde, così tipici, mentre l’aereo cominciava la discesa per l’atterraggio… […]
Con Giorgio siamo amici da una settimana, ma sembra che ci si conosca da sempre.
Ogni mattina mi arriva uno, due e perfino tre audio suoi, con canzoni e con lunghi racconti, a pezzi, della sua vita… […]
Quel giorno, 1° gennaio 2014, mi alzai senza sveglia pensando di trascorrere una giornata serena, dopo la festa di Capodanno a Roma, dove allora vivevo… […]
Oggi un amico sacerdote compie 70 anni, una data importante. Nella Messa online del mattino, tanti che gli vogliono bene si sono collegati per celebrare insieme e ringraziare per la sua vita. […]
Mi sono laureato un venerdì e il lunedì avevo già un lavoro presso una scuola commerciale privata. Mi era arrivata la richiesta urgente per coprire il posto vacante lasciato dal professore di Religione, un anziano prete con problemi di salute. Non era facile, dopo essermi laureato come economista, insegnare religione … […]
Avevo deciso di iscrivermi nella Facoltà di Economia e Commercio nell’Università della vicina città di Firenze. Avevo appena completato i due anni di formazione a Loppiano e, da quando ero arrivato alla cittadella internazionale dei Focolari, mi ero inserito nel complesso musicale Gen Rosso… […]
Questa mattina mi sono recato a fare le spese per la prima volta, dopo quasi 100 giorni di isolamento. Fino a ieri le ha fatto Miguel, il più giovane del gruppo. Ci sembrava la cosa più prudente. Ma oggi, dopo la diminuzione alle restrizioni legate alla quarantena, mi offro a farle io. […]
Tra le tante cose importanti che ho imparato da una grande maestra dello Spirito come Chiara Lubich, è stata l’importanza di vivere l’attimo presente, amando: “Il passato non c’è più (metterlo nella misericordia di Dio), il futuro ancora non esiste, possediamo solo il presente”. […]
2022 © Gustavo Clariá
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso